Salta al contenuto
Studio Lemme
  • Home
  • STORIA
  • ARTE
  • PERSONE
    • Soci
      • Avv Antonella Anselmo
      • Avv Prof Giuliano Lemme
      • Avv Prof Fabrizio Lemme (of counsel)
    • Collaboratori
      • Avv Pierpaolo Carbone
      • Avv Silvia Petrachi
  • AREE DI INTERVENTO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • English
Menu Chiudi
  • Home
  • STORIA
  • ARTE
  • PERSONE
    • Soci
      • Avv Antonella Anselmo
      • Avv Prof Giuliano Lemme
      • Avv Prof Fabrizio Lemme (of counsel)
    • Collaboratori
      • Avv Pierpaolo Carbone
      • Avv Silvia Petrachi
  • AREE DI INTERVENTO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • English

Commento di Giuliano Lemme alla “sentenza Lucchini”

  • Articolo pubblicato:09/01/2020

https://api.spreaker.com/v2/episodes/21513443/download.mp3 Con l'inizio del 2020, abbiamo deciso di iniziare la pubblicazioen di brevi podcasts illustrative di tematiche di attualità giuridica, riguardanti tematiche di interesse generale affrontate dallo Studio. Iniziamo con…

Continua a leggereCommento di Giuliano Lemme alla “sentenza Lucchini”

Risorse naturali e culturali: dalla proprietà alla responsabilità tra le generazioni

  • Articolo pubblicato:16/12/2019

TarquiniaDownload

Continua a leggereRisorse naturali e culturali: dalla proprietà alla responsabilità tra le generazioni

Antonella Anselmo al Convegno “Le risorse naturali come come patrimonio collettivo dell’umanità”

  • Articolo pubblicato:11/12/2019

Antonella Anselmo interverrà al Convegno organizzato a Tarquinia con una relazione dal titolo "Risorse naturali e culturali: dalla proprietà alla responsabilità tra generazioni"

Continua a leggereAntonella Anselmo al Convegno “Le risorse naturali come come patrimonio collettivo dell’umanità”

Stadio della Roma: intervento di Antonella Anselmo

  • Articolo pubblicato:12/06/2019

Continua a leggereStadio della Roma: intervento di Antonella Anselmo

La legge Merlin non è incostituzionale: le motivazioni della sentenza della Corte

  • Articolo pubblicato:07/06/2019

Sono state pubblicate le motivazioni della sentenza 141/19 con la quale la Corte Costituzionale ha rigettato la questione di costituzionalità di alcune norme della Legge Merlin. L'avv. Antonella Anselmo, intervenuta…

Continua a leggereLa legge Merlin non è incostituzionale: le motivazioni della sentenza della Corte

Convegno su “Potere e discriminazioni sui luoghi di lavoro”. L’intervento di Antonella Anselmo

  • Articolo pubblicato:07/06/2019

https://www.youtube.com/watch?v=yu8KrFc6cFU&feature=youtu.be

Continua a leggereConvegno su “Potere e discriminazioni sui luoghi di lavoro”. L’intervento di Antonella Anselmo

Pubblicato il Gender Equality Report

  • Articolo pubblicato:03/06/2019

https://data.em2030.org/wp-content/uploads/2019/05/EM2030_2019_Global_Report_ENG.pdf

Continua a leggerePubblicato il Gender Equality Report

Potere e discriminazioni sui luoghi di lavoro: un convegno con Antonella Anselmo

  • Articolo pubblicato:30/05/2019

Continua a leggerePotere e discriminazioni sui luoghi di lavoro: un convegno con Antonella Anselmo
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 12
  • Vai alla pagina successiva

Cerca

Articoli recenti

  • Antonella Anselmo docente al Corso di alta formazione per la violenza di genere
  • Libertà di iniziativa economica e diritti delle generazioni future: un saggio di Giuliano Lemme nel volume curato da Michela Passalacqua
  • In Senato audizione di Antonella Anselmo sul cognome materno
  • Giuliano Lemme iscritto come Esperto negoziatore della crisi d’impresa (l. 147/2021)
  • “Media e Recovery Plan di Fronte all’emergenza economica”: a Reggio Emilia un seminario con Giuliano Lemme

Archivi

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Tag

"notifica" Accademia Nazionale di San Luca Amministrazione Beni Culturali Antonella Anselmo art. 9 Cost. art. 1153 c.c. Arte Concettuale attribuzione opera d'arte beni culturali bitcoin blockchain cognome materno Democrazia Paritaria Diritto dei Beni Culturali diritto dei consumatori diritto d’autore diritto ed economia del mercato diritto giapponese Donne Fabrizio Lemme Federico Zeri Galleria di Palazzo Corsini Gazzetta Ambiente Giappone Giorgio Vasari Giuliano Lemme il Giornale dell'Arte Italia-Giappone Legge Bottai legge merlin Lemme Lemme Avvocati associati LUISS News-art Palazzo Barberini parità di genere Pierpaolo Carbone prostituzione Rete giuriste contro la violenza Rete per la Parità Se non ora quando Studio Lemme Università di Modena e Reggio Emilia università di padova Violenza di genere

Corso di Francia 197, 00191 Roma
T +39 06 36 30 77 75
F +39 06 36 30 30 10
Copyright 2018 - Lemme avvocati associati - Made by Andrea Pizzi