Salta al contenuto
Studio Lemme
  • Home
  • STORIA
  • ARTE
  • PERSONE
    • Soci
      • Avv Antonella Anselmo
      • Avv Prof Giuliano Lemme
      • Avv Prof Fabrizio Lemme (of counsel)
    • Collaboratori
      • Avv Pierpaolo Carbone
      • Avv Silvia Petrachi
  • AREE DI INTERVENTO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • English
Menu Chiudi
  • Home
  • STORIA
  • ARTE
  • PERSONE
    • Soci
      • Avv Antonella Anselmo
      • Avv Prof Giuliano Lemme
      • Avv Prof Fabrizio Lemme (of counsel)
    • Collaboratori
      • Avv Pierpaolo Carbone
      • Avv Silvia Petrachi
  • AREE DI INTERVENTO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • English

Cosa siano gli archivi e quali obblighi impongano

  • Articolo pubblicato:08/01/2020

COSA SIANO GLI ARCHIVI E QUALI OBBLIGHI IMPONGANO di Fabrizio Lemme Nel 1513, Niccolò Machiavelli scrisse e successivamente (1532) pubblicò la sua opera più importante, il cui titolo, in lingua…

Continua a leggereCosa siano gli archivi e quali obblighi impongano

L’arduo concetto di patrimonio culturale tutelabile

  • Articolo pubblicato:08/01/2020

L’ARDUO CONCETTO DI PATRIMONIO CULTURALE TUTELABILE di Fabrizio Lemme Alcuni anni or sono (erano i primi mesi del 2010), si pose ai Giudici Amministrativi un problema assai arduo: la “Edmond…

Continua a leggereL’arduo concetto di patrimonio culturale tutelabile

A Claudio Strinati, che ha appena compiuto settant’anni

  • Articolo pubblicato:09/09/2019

 A CLAUDIO STRINATI, CHE HA APPENA COMPIUTO SETTANT’ANNI          Pietro Di Loreto, curando una recentissima (ottobre 2018) pubblicazione nella quale sono raccolti gli scritti di storia dell’arte, di musicologia, di…

Continua a leggereA Claudio Strinati, che ha appena compiuto settant’anni

L’insopprimibile cooptazione dei docenti universitari

  • Articolo pubblicato:09/09/2019

L’INSOPPRIMIBILE COOPTAZIONE DEI DOCENTI UNIVERSITARI di Fabrizio Lemme Un aneddoto tratto dalla cronaca di Ottone Morena (cronista lodigiano vissuto a metà del secolo XII) riporta che Irnerio, morente, avrebbe designato il suo successore tra…

Continua a leggereL’insopprimibile cooptazione dei docenti universitari

Villa Zeri in vendita al miglior offerente

  • Articolo pubblicato:09/09/2019

Villa Zeri in vendita al miglior offerente VILLA ZERI IN VENDITA AL MIGLIOR OFFERENTE di Fabrizio Lemme            “Anche le cose hanno le loro lacrime”: questa bellissima espressione è…

Continua a leggereVilla Zeri in vendita al miglior offerente

Opinioni insindacabili ed opinioni irragionevoli: l’incerto confine nella valutazione delle attribuzioni

  • Articolo pubblicato:31/05/2018

Il Giornale dell'Arte - luglio/agosto 2018

Continua a leggereOpinioni insindacabili ed opinioni irragionevoli: l’incerto confine nella valutazione delle attribuzioni

L’insopportabile discrezionalità degli uffici esportazione nel rilascio dell’attestato di libera circolazione

  • Articolo pubblicato:31/01/2018

Il Giornale dell'Arte - Luglio/Agosto 2015

Continua a leggereL’insopportabile discrezionalità degli uffici esportazione nel rilascio dell’attestato di libera circolazione

Il regime giuridico dei beni in temporanea importazione

  • Articolo pubblicato:08/01/2018

Il Giornale dell'Arte - Aprile 2015

Continua a leggereIl regime giuridico dei beni in temporanea importazione
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 21
  • Vai alla pagina successiva

Cerca

Articoli recenti

  • In Senato audizione di Antonella Anselmo sul cognome materno
  • Giuliano Lemme iscritto come Esperto negoziatore della crisi d’impresa (l. 147/2021)
  • “Media e Recovery Plan di Fronte all’emergenza economica”: a Reggio Emilia un seminario con Giuliano Lemme
  • 11.4.22: a Ca’ Foscari convegno sul diritto giapponese con Giuliano Lemme
  • 29.4.22: Webinar sul Greenwashing presieduto da Giuliano Lemme

Archivi

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Tag

"notifica" Accademia Nazionale di San Luca Amministrazione Beni Culturali Antonella Anselmo art. 9 Cost. art. 1153 c.c. attribuzione opera d'arte beni culturali bitcoin blockchain cognome materno Democrazia Paritaria Diritto dei Beni Culturali diritto dei consumatori Diritto dell’economia diritto del vino diritto d’autore diritto ed economia del mercato diritto giapponese Donne Fabrizio Lemme Federico Zeri Gazzetta Ambiente Giappone Giorgio Vasari Giuliano Lemme il Giornale dell'Arte Italia-Giappone Legge Bottai legge merlin Lemme Lemme Avvocati associati LUISS News-art Palazzo Barberini parità di genere Pierpaolo Carbone Rete giuriste contro la violenza Rete per la Parità Sara Peluso Se non ora quando Silvia Galletti Studio Lemme Università di Modena e Reggio Emilia università di padova

Corso di Francia 197, 00191 Roma
T +39 06 36 30 77 75
F +39 06 36 30 30 10
Copyright 2018 - Lemme avvocati associati - Made by Andrea Pizzi