Salta al contenuto
Studio Lemme
  • Home
  • STORIA
  • ARTE
  • PERSONE
    • Soci
      • Avv Antonella Anselmo
      • Avv Prof Giuliano Lemme
    • Collaboratori
      • Avv Pierpaolo Carbone
      • Avv Silvia Petrachi
      • Avv Alfredo Frateschi
  • AREE DI INTERVENTO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • English
Menu Chiudi
  • Home
  • STORIA
  • ARTE
  • PERSONE
    • Soci
      • Avv Antonella Anselmo
      • Avv Prof Giuliano Lemme
    • Collaboratori
      • Avv Pierpaolo Carbone
      • Avv Silvia Petrachi
      • Avv Alfredo Frateschi
  • AREE DI INTERVENTO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • English

Lemme Avvocati associati partner dell’Associazione Antiquari d’Italia

  • Articolo pubblicato:14/05/2021

Lemme Avvocati associati diviene partner dell'Associazione Antiquari d'Italia, punto di riferimento, dal 1959, del mondo dell'antiquariato.  (Sito AAI)

Continua a leggereLemme Avvocati associati partner dell’Associazione Antiquari d’Italia

Lemme Avvocati associati avvia una collaborazione con News-Art

  • Articolo pubblicato:13/02/2013

Lemme Avvocati associati inizia da questo mese una collaborazione stabile con il sito News Art. News-Art è una associazione di cultori e studiosi di Storia dell'Arte che hanno l’obiettivo comune…

Continua a leggereLemme Avvocati associati avvia una collaborazione con News-Art

La creatività fotografica

  • Articolo pubblicato:20/08/2010

Costanza Maramotti, una giovane studiosa di Diritto dei Beni Culturali che discende da due grandi mecenati dell’arte contemporanea, il nonno Achille ed il padre Luigi, mi ha posto un interessante…

Continua a leggereLa creatività fotografica

L’inafferrabile concetto di bene culturale

  • Articolo pubblicato:04/08/2010

Si dice, in filosofia, che quando si affronta un argomento, il primo problema è quello di definirne l’oggetto ed i limiti concettuali. Quindi, quando si affronta il diritto dei beni…

Continua a leggereL’inafferrabile concetto di bene culturale

Patrimonio culturale reale e patrimonio culturale dichiarato

  • Articolo pubblicato:03/02/2010

Molti anni or sono, tra gli esperti di diritto dei beni culturali, si disputava se l’apposizione del vincolo, allora denominato “notifica” e tale ancor oggi inteso nel gergo, avesse valore…

Continua a leggerePatrimonio culturale reale e patrimonio culturale dichiarato

Il convegno di Agrigento sulla tutela dei Beni culturali

  • Articolo pubblicato:28/10/2004

Ho scritto più volte, su questa rivista, che l’attenzione dell’ambiente sociale sul Diritto dei Beni Culturali è un fenomeno in larga crescita. Addirittura, si può affermare che, oggi, i reati…

Continua a leggereIl convegno di Agrigento sulla tutela dei Beni culturali

La tutela associata degli interessi legati ai beni culturali

  • Articolo pubblicato:07/10/2004

E’ una legge economica: in quanto tale, preesiste al diritto e questo non può che prenderne atto. Ad ogni bene corrisponde almeno un interesse, ossia l’aspirazione a soddisfare, attraverso il…

Continua a leggereLa tutela associata degli interessi legati ai beni culturali

La clonazione dei beni culturali

  • Articolo pubblicato:24/07/2004

Ancora una volta si è ripresentato lo scenario di sempre: le scienze dilatano l’area dell’operare umano ma creano nuovi problemi e da questo nascono nuovi litigi, nuovo contenzioso. Il TAR…

Continua a leggereLa clonazione dei beni culturali
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva

Cerca

Articoli recenti

  • Il credito su pegno: alla LUMSA di Palermo un convegno con Giuliano Lemme
  • Giuliano Lemme nominato componente dell’Arbitro Bancario Finanziario
  • Giuliano Lemme confermato come docente al Master in Art Law presso la LUISS
  • Il keiretsu come perno del sistema bancocentrico: relazione di Giuliano Lemme all’Universita Milano Bicocca
  • Un convegno in memoria di Paolo Ferro-Luzzi

Archivi

Calendario

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Dic    

"notifica" Accademia Nazionale di San Luca Amministrazione Beni Culturali Antonella Anselmo art. 9 Cost. art. 1153 c.c. beni culturali bitcoin cognome materno Democrazia Paritaria Diritto dei Beni Culturali diritto dei consumatori Diritto dell’economia diritto d’autore diritto ed economia del mercato diritto giapponese Donne Fabrizio Lemme Federico Zeri Galleria di Palazzo Corsini Galleria Nazionale d’Arte Antica Gazzetta Ambiente Giappone Giorgio Vasari Giuliano Lemme il Giornale dell'Arte Italia-Giappone Legge Bottai legge merlin Lemme Lemme Avvocati associati LUISS News-art Palazzo Barberini parità di genere Pierpaolo Carbone prostituzione Rete giuriste contro la violenza Rete per la Parità Se non ora quando Silvia Galletti Studio Lemme Università di Modena e Reggio Emilia università di padova Violenza di genere

Corso di Francia 197, 00191 Roma
T +39 06 36 30 77 75
F +39 06 36 30 30 10
  • POLICY
  • CAREERS
Copyright 2022 - Lemme avvocati associati - Made by Andrea Pizzi