Opinioni insindacabili ed opinioni irragionevoli: l’incerto confine nella valutazione delle attribuzioni
Il Giornale dell'Arte - luglio/agosto 2018
Il Giornale dell'Arte - luglio/agosto 2018
"Ho scritto più volte su questa rivista che l’attribuzione di un’opera d’arte è essenzialmente espressione di un’opinione personale di chi formula l’ipotesi; in quanto tale, incoercibile, non esistendo una realtà…
"L’abitudine di autografare l’opera d’arte è antica: il primo caso noto, se non vado errato, risale al poeta greco Focilide di Mileto, fiorito nella seconda metà del secolo VI A.C.…